Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Sandigliano
Cerca
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Servizio Tecnico: Edilizia, Urbanistica,Lavori Pubblici.
Salute
Polizia Locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Protezione Civile
EMERGENZA CORONAVIRUS
Cultura
Viabilità e trasporti
PagoPA
Amici Animali
Fonte di vita- Erogazione acqua pubblica di qualità
Servizi Demografici ed Elettorali
Servizi cimiteriali
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Sandigliano
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Negli anni
Chiese
Castelli
Storia
Asl Bi
Ricettività
Impianti sportivi
Associazione turistica proloco
SandInline
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Sandigliano
Amministrazione Trasparente
» L'Amministrazione
» Uffici e riferimenti
» Servizi Sociali
» Servizi Sociali
Uffici e Riferimenti
Servizi Sociali
Per usufruire del servizio rivolgersi direttamente alla sede di Biella del Consorzio oppure all'Ufficio locale presso il Comune di Sandigliano, previo appuntamento da fissare al numero telefonico 0158352413
Il servizio interviene nei seguenti ambiti:
- Assistenza domiciliare;
- Sostegno alle famiglie con problemi di gestione dei figli;
- Inserimento di persone non autosufficenti e con handicap in strutture residenziali, con l’avvio di procedimento per ottenere aiuti economici in caso di difficoltà a coprire le rette;
- Inserimento nel Progetto di Lavoro Difficile, rivolto a maggiori di 15 anni, con problemi di handicap o di disagio sociale;
- Collaborazione con il Tribunale dei Minorenni;
- Telesoccorso per anziani, che olte a garantire un intervento immediato in caso di urgenze mediche, offre, mediante colloqui telefonici personalizzati, un sostegno nei momenti di problemi fisici o psichici. Per accedere a tale servizio è necessario presentare domanda all’Assistente Sociale, producendo autodichiarazione della situazione economica famigliare (I.S.E.E.).
È necessario possedere un telefono fisso.
EMERGENZA RELATIVA AL COVID-19
Nella fase di emergenza per le persone in difficoltà sono attivi i seguenti numeri per segnalare necessità di spesa, consegna farmaci, consegna pasti, colloqui telefonici di sostegno
Sportello Unico Socio Sanitario 335.7926603 attivo dal lunedì al venerdì 9-13 (tutto il territorio del Consorzio)
Gaglianico (Comuni di: Borriana, Cerrione, Gaglianico, Ponderano e Sandigliano) tel. 015.8352413 da lunedì a venerdì 9-17
Sportello Telefonico di Ascolto per poter avere un momento di ascolto, per poter raccontare a qualcuno come ci si sente, per poter condividere le fatiche quotidiane relative a questa situazione di emergenza tel 366.3500310 attivo dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17
Responsabile:
dr. Francesco Cammarano
Collegamenti:
Le funzioni del servizio sociale sono gestite dal Consorzio I.R.I.S.
Indietro
L'Amministrazione
Sindaco
Giunta
Consiglio
Segretario
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Amministrazione trasparente
Comune di Sandigliano
Contatti
Via Antonio Gramsci n. 55
13876 Sandigliano (BI)
C.F. 81005750021 - P.Iva: 00378740021
Telefono:
015 691003 - 015 691560
Fax: 015 2493238
E-mail:
PEC:
Tesoreria Comunale: BANCA SELLA S.P.A. Filiale di Sandigliano
Tesoreria Unica c/o Banca d'Italia: Cod. contabilità speciale 300987
CODICE UNIVOCO FATTURA ELETTRONICA: UF3IWU
Contatti D.P.O.
E-mail:
.
Ing. Paola Righetti
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Provincia di Biella
Regione Piemonte
ASL BI
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Sandigliano - Tutti i diritti riservati